Arezzo Verticale a.s.d organizza sabato 12 aprile 2025 la seconda edizione di “Arezzo Street Boulder Contest”, gara di Street Boulder all’interno del centro storico della Città di Arezzo.
Cosa sarà Arezzo Boulder Contest
Una gara di arrampicata libera a carattere competitivo (contest) il cui luogo di svolgimento sarà la Nostra città e in maniera particolare le Nostre Mura Medicee. La specialità di arrampicata che si pratica è il bouldering (boulder), ovvero un’arrampicata senza corda, con elevate e/o basse difficoltà, che arriva ad un’altezza massima di circa quattro metri (la sicurezza è garantita dai crash pad e/o materassi da palestra). I partecipanti si muovono sempre in coppia: uno arrampica e l’altro sposta il crash pad a seconda dei movimenti dell’atleta. I partecipanti saranno tutti atleti, che conoscono e praticano questa disciplina e ne conoscono i pericoli, ma soprattutto sono rispettosi dei luoghi in cui arrampicano. I “blocchi”, o più semplicemente le zone in cui gli atleti potranno arrampicare, sono riportate nelle foto riepilogative allegate a questo breve scritto. Gli atleti, per riconoscere le zone, avranno a disposizione delle mappe, dove saranno segnati i blocchi. Per facilitare il riconoscimento delle zone arrampicabili da quelli non arrampicabili, saranno posti dei nastri e/o dei piccoli segni con gesso (opportunamente lavati alla fine del contest) che serviranno per identificare le zone di partenza e arrivo (TOP). NON vengono usati chiodi. NON vengono usate vernici. NON vengono appoggiate impalcature Solo le nude mani, i piedi (con pedule in gomma) e la “magnesite” (il gesso dei ginnasti). La gara avrà inizio in tarda mattinata con ritrovo al Prato, e si protrarrà per gran parte del pomeriggio. Termineranno nel tardo pomeriggio con le finali (femminile e maschile) Siamo sicuri che gli atleti che parteciperanno all’evento, come è sempre è stato negli altri luoghi dove si sono svolte manifestazioni analoghe, saranno rispettosi del luogo in cui si trovano; comunque, i membri di Arezzo Verticale, monitoreranno per l’intera giornata il contest, onde evitare qualsiasi spiacevole evento che possa portare danno a persone (gli atleti) o a cose (le nostre bellissime Mura)
Cosa sarà Arezzo Boulder Contest
Una gara di arrampicata libera a carattere competitivo (contest) il cui luogo di svolgimento sarà la Nostra città e in maniera particolare le Nostre Mura Medicee. La specialità di arrampicata che si pratica è il bouldering (boulder), ovvero un’arrampicata senza corda, con elevate e/o basse difficoltà, che arriva ad un’altezza massima di circa quattro metri (la sicurezza è garantita dai crash pad e/o materassi da palestra).
I partecipanti si muovono sempre in coppia: uno arrampica e l’altro sposta il crash pad a seconda dei movimenti dell’atleta. I partecipanti saranno tutti atleti, che conoscono e praticano questa disciplina e ne conoscono i pericoli, ma soprattutto sono rispettosi dei luoghi in cui arrampicano. I “blocchi”, o più semplicemente le zone in cui gli atleti potranno arrampicare, sono riportate nelle foto riepilogative allegate a questo breve scritto. Gli atleti, per riconoscere le zone, avranno a disposizione delle mappe, dove saranno segnati i blocchi. Per facilitare il riconoscimento delle zone arrampicabili da quelli non arrampicabili, saranno posti dei nastri e/o dei piccoli segni con gesso (opportunamente lavati alla fine del contest) che serviranno per identificare le zone di partenza e arrivo (TOP). NON vengono usati chiodi. NON vengono usate vernici. NON vengono appoggiate impalcature Solo le nude mani, i piedi (con pedule in gomma) e la “magnesite” (il gesso dei ginnasti). La gara avrà inizio in tarda mattinata con ritrovo al Prato, e si protrarrà per gran parte del pomeriggio. Termineranno nel tardo pomeriggio con le finali (femminile e maschile) Siamo sicuri che gli atleti che parteciperanno all’evento, come è sempre è stato negli altri luoghi dove si sono svolte manifestazioni analoghe, saranno rispettosi del luogo in cui si trovano; comunque, i membri di Arezzo Verticale, monitoreranno per l’intera giornata il contest, onde evitare qualsiasi spiacevole evento che possa portare danno a persone (gli atleti) o a cose (le nostre bellissime Mura)
Lo Street Boulder Contest 2025 è aperto a tutte le persone, uomini e donne, tesserati FASI o no con età superiore ai 18 anni.
La pre-iscrizione che darà diritto al pacco gara, può essere fatta entro il 31 marzo compilando il modulo di iscrizione . Il pagamento dovrà essere effettuato, obbligatoriamente, presso Decathlon al ritiro del pacco gara o prima dell’inizio gara presso lo STAND dell’organizzazione
L’iscrizione deve essere confermata entro l’orario di inizio gara ore 10 del Sabato 12 aprile 2025, versando 15 EURO e compilando l’apposito modulo, oppure presentandosi presso il negozio DECATHLON di Arezzo nella settimana della gara (dal lunedì 7 al venerdì 11 aprile – orario negozio). Quest’ultima possibilità è solamente per i partecipanti che avranno eseguito correttamente la pre-iscizione on line.
Ad ogni concorrente verrà rilasciata la mappa del percorso di gara, oltre alla tabella dove autocertificare i blocchi realizzati.
Il Contest Fotografico IMAGO
L’Associazione Fotografica IMAGO, in occasione della seconda edizione di Arezzo Boulder Contest, organizza nella giornata di sabato 12 aprile il concorso fotografico “Contest Fotografico Arezzo Street Boulder”.
La partecipazione al contest è gratuita.
Per partecipare all’evento occorrerà presentarsi il giorno 12 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 15.00, presso l’apposito check-point allestito presso il Prato di Arezzo per effettuare l’iscrizione e visionare il regolamento.
L’evento consisterà nel realizzare, con macchine fotografiche digitali o smartphone, immagini attinenti alla gara di arrampicata: pose plastiche, movimento, dettagli, ritratti…molti possono essere gli spunti per una buona foto.
Per partecipare al concorso sarà necessario inviare da una a cinque immagini entro le ore 24.00 del 13 aprile 2025 all’indirizzo mail: maratona@imagoarezzo.it
(foto nominate con dicitura NOME_COGNOME_NUMEROPROGRESSIVO, formato .jpeg).
Le fotografie raccolte dagli organizzatori saranno sottoposte alla valutazione insindacabile di una giuria.
Sono previsti premi per:
:: Il vincitore;
:: Il secondo classificato;
:: Il terzo classificato.
Le foto vincitrici saranno svelate il giorno 15 aprile alle ore 21.30 presso la sede dell’associazione fotografica IMAGO, in via Vittorio Veneto 33/20, Arezzo.
Per ulteriori info: https://www.imagoarezzo.com/